In seinen eindruckvollen Eintragungen über die "Hölle" an der Flandernfront am Houthulster Wald im Zeitraum 05. Oktober 1917 - 11. Oktober 1917 findet ein Störungsunterstand Erwähnung, den es zu finden galt:
Il primo contributo delle Fiandre 2011 ci porta direttamente sulle tracce di Dieter a Staden. Nelle sue impressionanti note sull '"inferno del fronte delle Fiandre" nella Foresta di Houthoulst che datano dal 5 all'11 ottobre 1917, Dieter cita un rifugio senza ostacoli visivi che io voglio trovare:

Der kleine Unterstand, ein aus Zement aufgebauter viereckiger Kasten, der bei jedem Einsschlag in seiner Umgebung wegen des sumpfigen Untergrundes erzittert, befindet sich bei Ondank in der Nähe vom Bahnhof West-Roosebeke.
The small dugout, a square box made of concrete that shakes with every shell burst because of the swampy grounds, is located at Ondank close to the West-Roosebeke station".
"i nostri soldati ricevono l'ordine di costruire un rifugio libero da ostacoli visivi nella Foresta di Houthoulst [...] "
Il piccolo ricovero, un blocco quadrato fatto di calcestruzzo che trema ad ogni scoppio di granata a causa del terreno paludoso, è situato a Ondank, vicino alla stazione di West-Roosebeke".

Während ich noch die Karte studierte, und mich fragte, wie ich dort hinfahren kann, fragte mich ein älterer Herr auf niederländisch, ob ich denn gefunden hätte, wonach ich suchen würde...naja...
Bei "Ondank" handelt es sich, wie mir dieser nette Herr erklärte um keinen Ortsnamen oder gar einen Stadtteil, sondern vielmehr um den Namen eines Hofes, nach dem die "Region" benannt worden ist. Der Wegbeschreibung zu folgen erschien zunächst recht einfach, klappte dann jedoch leider nicht, sodass ich weitere Einblicke in das Umland von Staden gewinnen konnte. Letztlich wurde "Ondank" gefunden!

Staden è una bella cittadina fiamminga che sembra esser completamente ricostruita. In centro c'è una mappa che descrive qualcosa come "Ondank". Mentre studio la mappa pensando a come arrivare lì, un tipo di vecchio gentiluomo mi chiede se ho trovato ciò che cercavo. Bene... questo gentile signore mi spiega che "Ondank" non è il nome di un posto ne' di un quartiere della città, ma il nome di una fattoria da cui, in seguito, ha preso il nome la zona circostante. In un primo momento sembrava facile seguire le istruzioni, ma, poi, la cosa non ha funzionato. e così ho potuto dare un'occhiata aila campagna intorno a Staden.
Ma, finalmente, ho trovato "Ondank"!

Dann half ein freundlicher älterer Herr, den ich auf "broken niederländisch" fragte, den Bunker zu finden.
Die Frage nach einem solchen Bauwerk in Ondank nahe des Bahndamms konnte der Herr sogleich beantworten. Der Bunker befindet sich auf einem Hof, dessen Gelände direkt an den "alten Bahndamm" angrenzt. Die von Dieter auf der Karte eingezeichnete Bahnverbindung nach Staden gibt es heute nicht mehr. Der Bahndamm wird heute als Radweg genutzt.

Arrivato a Ondank non ho visto nessun bunker. Forse non esisteva più? Che peccato! Poco dopo un anziano signore, cui mi sono rivolto in un fiammingo traballante, mi ha aiutato a trovare il bunker. Mi ha dato subito una risposta sulla presenza di un tale manufatto così vicino alla massicciata della ferrovia. Il bunker bisogna andarlo a cercare presso una fattoria, proprio adiacente alla "vecchia massicciata". I binari della ferrovia che Dieter disegnò nella sua mappa non esistono più. Il terrapieno è oggi usato come una pista ciclabile.

Leider wurde niemand auf dem Hof angetroffen, sodass es bei Aussenaufnahmen bleiben mußte.
A prima vista non è stato facile identificare il ricovero, anche perché esso è stato ampliato con costruzioni annesse. Probabilmente questo bunker, così come altri che ho visto nelle Fiandre, è oggi usato come deposito. Purtroppo non c'era nessuno nella fattoria, cosicché ho potuto fare solo qualche fotografia dall'esterno.

Bei der Stadt Stade ist die Hofanage unter der ID: 51084 als "Hoeve met losse bestanddelen" erfasst. Auch hier ist der Betonbunker aus dem 1. Weltkrieg aufgelistet.


L'edificio appare in buono stato, solo il tetto è coperto di erba. Un interessante dettaglio è la "staccionata di calcestruzzo" vicino al bunker che potrebbe essere il vecchio muro di protezione dalle schegge di granata, come quelli posti all'entrata. A prima vista, il bunker non sembra esser stato colpito direttamente dai colpi, quindi è plausibile che il muro di protezione sia ancora intatto. La municipalità di Staden definisce la fattoria con il codice ID: 51084 come"Hoeve met losse bestanddelen". Cita anche il muro in calcestruzzo come derivante dalla prima guerra mondiale.
Le mappe satellitari di Google mostrano una piccola pozza d'acqua a circa 100 metri dal bunker, che con tutta probabilità è il cratere di un'esplosione causata da "uno dei grossi pezzi" che Dieter descrive nel suo diario, Il bunker stesso è difficilmente identificabile dall'alto.
Größere Kartenansicht
IT


