Al mattino partiamo con tutto l'equipaggiamento per Vis. Lì si aggiungono a noi altri 12 uomini del 2° distaccamento. Marciamo insieme verso Hendecourt. 16 uomini rimangono lì. Io e gli altri 8 pranziamo sul posto, mettiamo i nostri bagagli su un trasporto per Chérisy e nel pomeriggio ci uniamo da soli a piedi con il plotone del 18° doppio plotone "Telefonisti" che è di stanza lì. Come alloggiamenti, ci mostrano una stanza cui mancano porte e finestre. Ci sono grossi buchi nei muri. L'intera stanza è piena di macerie e sassi. La sera stessa ripuliamo dalla sporcizia, rimettiamo a posto e copriamo i buchi nei muri, stendiamo la paglia sui pavimenti ed appendiamo le coperte alle maniglie delle finestre.Willkommen
Si noti che le date di inserimento nel diario sono in ordine inverso, si parte da quella a fondo pagina. Per andare al primo giorno del diario di Dieter clicca qui!
- Dieter Finzen
- In Mori (Stockelsdorf) bei Lübeck aufgewachsen, habe ich bereits von 1916 bis 1918 am Ersten Weltkrieg im Füsilierregiment "Königin" Nr. 86 teilgenommen. Im August 1939 wurde ich als Veteran in die Wehrmacht eingezogen. In diesem Blog veröffentliche ich mein Kriegstagebuch.
Dienstag, 24. November 2009
24. November 1916
Al mattino partiamo con tutto l'equipaggiamento per Vis. Lì si aggiungono a noi altri 12 uomini del 2° distaccamento. Marciamo insieme verso Hendecourt. 16 uomini rimangono lì. Io e gli altri 8 pranziamo sul posto, mettiamo i nostri bagagli su un trasporto per Chérisy e nel pomeriggio ci uniamo da soli a piedi con il plotone del 18° doppio plotone "Telefonisti" che è di stanza lì. Come alloggiamenti, ci mostrano una stanza cui mancano porte e finestre. Ci sono grossi buchi nei muri. L'intera stanza è piena di macerie e sassi. La sera stessa ripuliamo dalla sporcizia, rimettiamo a posto e copriamo i buchi nei muri, stendiamo la paglia sui pavimenti ed appendiamo le coperte alle maniglie delle finestre.
Abonnieren
Kommentare zum Post (Atom)
Keine Kommentare:
Kommentar veröffentlichen