In der Regimentschronik findet sich eine Erklärung für die "Sanitätspause". Dabei ist bemerkenswert, dass die britischen Truppen sich auf dieses "stillschweigende Einvernehmen" einließen, obwohl sie taktisch im Vorteil waren und dies hätten für sich nutzen können.
(Bild: Regimentschronik: Die "Sanitätspause" vor Grandcourt)
La posizione attorno a Grandcourt aveva forma rettangolare ed era minacciata da tre lati. In caso di attacco simultaneo su due lati, la stretta via di ritirata lungo il fiume Ancre poteva facilmente essere sotto tiro e ogni possibilità di ritirata per le truppe del cosiddetto rettangolo di Grancourt sarebbe sfumata. Non c'erano trincee comunicanti col retro della linea, e questo portò all'inconsueta trovata della "pausa Sanitaria". Durava dalle 08.00 alle 10.00 del mattino e probabilmente era dovuta ad un tacito accordo. Ambedue le artiglierie cessavano il fuoco, così i feriti potevano essere recuperati allo scoperto, sotto la protezione di una bandiera con la croce rossa, senza rischiare di essere colpiti.

